ELENCO DEI BANDI ATTIVI
Titolo | Area tematica | Riferimenti | Descrizione | Scadenza | Ambito | |
P.A.R.I. - Progetti e Azioni di Rete Innovativi per la parità e l'equilibrio di genere Contributi Regionali | Sociale | https://www.regione.veneto.it/web/lavoro/dgr15222022-pari | La finalità dell'iniziativa è di sostenere progetti innovativi di ampia portata che modellizzano, sperimentano e diffondono modelli di intervento, linguaggi, metodi e strumenti di lavoro in grado di incidere sugli aspetti culturali e strutturali che ostacolano l'equilibrio di genere e la partecipazione delle donne al mercato del lavoro. Per questa iniziativa sono stanziati 9.960.000 di euro. Le proposte progettuali potranno essere presentate dagli enti accreditati ai Servizi al Lavoro, alla Formazione Superiore e alla Formazione continua della Regione del Veneto ed ai Partenariati. | ore 13:00 del 29/03/2023 | Parità ed equilibrio di genere FSE+ 2021-2027 DGR n. 1522/2022 | |
Bando P.A.R.I. Contributi Regionali | Avvisi | https://www.regione.veneto.it/web/lavoro/dgr15222022-pari | Nuove risorse per il bando in oggetto con scadenza prevista al 29 marzo 2023.p> | ore 23:59 del 29/03/2023 | Missione: Parita'Â ed equilibrio di genere Componente: FSE+ 2021-2027 DGR n. 1522/2022 | |
Giovani Protagonisti – Buone Pratiche Territoriali Contributi Regionali | Sociale | https://www.fondazionecariverona.org/Iniziative/bando-giovani-protagonisti-buone-pratiche-territoriali/ | Con il presente Bando la Fondazione si pone l'obiettivo di consolidare e sviluppare alcune progettualità territoriali dirette a valorizzare il protagonismo giovanile nei diversi contesti di vita (adolescenti e giovani under 30), rafforzandone competenze, abilità, orientamento alla scelta e spirito imprenditoriale. Le proposte dovranno descrivere la buona pratica sperimentata e le relative azioni di sviluppo. Il Bando ha una dotazione economica di euro 1.400.000. | ore 13:00 del 31/03/2023 | Missione: Valorizzare il protagonismo giovanile Componente: Giovani protagonisti – Buone pratiche territoriali Fondazione Cariverona | |
Fondo progettazione Enti Locali Contributi Nazionali | Territorio | https://www.mit.gov.it/progetto/fondo-progettazione-enti-locali-programmazione-triennale-2021-2023 | Il Fondo in oggetto è destinato al finanziamento della redazione dei progetti di fattibilità tecnica ed economica e dei progetti definitivi degli enti locali per opere destinate alla messa in sicurezza di edifici e strutture pubbliche ad uso pubblico, con priorità per edifici e strutture scolastiche e vedono come destinatari Città Metropolitane, Provincie e Comuni. Le domande di ammissione a finanziamento dovranno essere presentate entro il 31 marzo 2023 con il vincolo di inserire la progettazione stessa nella programmazione dell'Ente. Sono stati stanziati 29.984.387,80 euro per l'anno 2023. | ore 13:59 del 31/03/2023 | Componente: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DM n. 322 | |
Servizio Civile Digitale PNRR | Digitale | https://innovazione.gov.it/notizie/articoli/servizio-civile-digitale-nuovo-avviso-per-gli-enti/ | Nuove risorse per l'Avviso in oggetto per lo sviluppo delle competenze digitali. La misura ha l'obiettivo di contribuire a superare l'attuale gap sulle competenze digitali e di produrre un impatto positivo sulle comunità. Gli Enti hanno tempo fino al 31 marzo 2023 per presentare programmi dedicati al Servizio Civile Digitale. | ore 23:59 del 31/03/2023 | Dipartimento per la Trasformazione Digitale | |
Programma "Mangiaplastica" 2023 Contributi Nazionali | Territorio | https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/normativa/20211011_243.pdf | Il Programma in oggetto garantisce contributi con il fine di contenere la produzione di rifiuti in plastica attraverso l'utilizzo di eco-compattatori, nonché di favorirne la raccolta selettiva e di migliorarne l'intercettazione e il riciclo in un'ottica di economia. E' prevista una dotazione, per l'anno 2023, pari a 4 milioni di euro e si potrà presentare istanza dal 31 gennaio 2023 al 31 marzo 2023. | ore 23:59 del 31/03/2023 | Missione: Programma Sperimentale Mangiaplastica Componente: Ministero della Transizione Ecologica dm 360 02/09/2021 Decreto Mangiaplastica | |
Rifinanziamento del Fondo per l'avvio delle opere indifferibili Contributi Nazionali | Avvisi | https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/notizie/comunicato-del-28-dicembre-2022 | La legge di Bilancio 2023, in relazione alle procedure di affidamento delle opere pubbliche avviate dal 1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, prevede il rifinanziamento del Fondo per l’avvio delle opere indifferibili di cui all’articolo 26, comma 7, del decreto-legge 18 maggio 2022, n.50. Si ricorda a tutti gli enti interessati di accreditarsi al sistema di monitoraggio ReGiS. | ore 23:59 del 31/03/2023 | Dipartimento per gli affari interni e territoriali Direzione Centrale per la Finanza Locale : MEF - Circolare del 14 dicembre 2021, n.31 | |
Scuola Futura Contributi Nazionali | Sociale | https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/innovamenti_stem | Il presente avviso ha come obiettivo quello di fornire un percorso formativo per fornire spunti ed idee per organizzare una speciale lezione STEM dedicata a tutti ma pensata in particolare per ispirare le studentesse/alunne e sostenerle nell'intraprendere gli studi e le carriere scientifiche. Il corso ha inizio il 27 febbraio e termina il 31 marzo per un totale di 10 ore. | ore 23:59 del 31/03/2023 | Ministero dell'Istruzione e del Merito | |
Riparto per assunzioni a favore di piccoli comuni Contributi Nazionali | Sociale | https://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/dipartimento/23-01-2023/dpcm-30-dicembre-2022-recante-riparto-delle-risorse-destinate-ad-0 /a> | Il riparto è finalizzato al concorso per assunzioni a tempo determinato per comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti. I comuni beneficiari sono tenuti a trasmettere al Ministero dell'Interno entro il 31 marzo di ogni anno apposita certificazione per usufruire del contributo. | ore 23:59 del 31/03/2023 | Componente: DPCM 30 dicembre 2022 Ministro per la Pubblica Amministrazione | |
Approvazione dell'Avviso Pubblico per la presentazione dei progetti a favore dei veneti del mondo Contributi Regionali | Sociale | https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=497440 | Si intendono finanziare iniziative culturali per la valorizzazione della cultura veneta all' estero. Per iniziative culturali si intendono attivita culturali, convegni, seminari, mostre, manifestazioni, celebrazioni, festival ed ogni altro evento, anche organizzato on-line, che abbiano come tema l' emigrazione veneta e/o la finalita di conservare e di valorizzare la cultura e l' identita veneta presso le comunita venete all' estero. I progetti devono: | ore 12:00 del 02/04/2023 | DGR n. 193 del 24 febbraio 2023 | |
Promozione di sostenibilità ed efficienza energetica negli edifici delle Amministrazioni comunali - Avviso C.S.E. Contributi Nazionali | Territorio | https://www.mite.gov.it/notizie/energia-mite-320-mln-di-euro-promuovere-sostenibilita-ed-efficienza-energetica-negli-edifici | Il MiTE mette a disposizione un fondo da 320 milioni di euro per finanziare la Transizione energetica negli edifici pubblici tramite iniziative per la produzione di energia da fonti rinnovabili negli edifici delle Amministrazioni comunali dell'intero territorio nazionale, attraverso il finanziamento di: Una quota pari al 50% delle risorse è riservata agli interventi di efficientamento energetico su edifici situati nei territori delle Regioni del Mezzogiorno. Il finanziamento sarà concesso nella forma del contributo a fondo perduto fino al 100% dei costi. | ore 23:59 del 14/04/2023 | Missione: Sostenibilità ed efficienza energetica Ministero della Transizione Ecologica Avviso "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza energetica - C.S.E. 2022" | |
Ristoro costi energetici Contributi Nazionali | Sociale | https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/salute-sociale/interventi-socio-sanitari/news/2023_001.html | la Giunta regionale ha stabilito i criteri e le modalità per l'accesso al contributo straordinario per il ristoro dei costi energetici a favore delle strutture residenziali e semiresidenziali per persone con disabilità. | ore 23:59 del 02/05/2023 | Componente: Friuli Venezia-Giulia DGR 03 marzo 2023, n. 387 | |
Fondo Asilo, migrazione e integrazione Contributi Nazionali | Sociale | https://italy.representation.ec.europa.eu/notizie-ed-eventi/notizie/gestione-della-migrazione-invito-presentare-proposte-finanziare-azioni-di-integrazione-e-percorsi-2023-01-18_it | Le azioni da finanziare nell'ambito dell'invito comprendono quelle che promuovono i programmi di sponsorizzazione da parte delle comunità e il ruolo degli enti locali e regionali nell'inclusione e nell'integrazione dei migranti. I finanziamenti saranno inoltre disponibili per azioni volte a favorire l'integrazione nel mercato del lavoro, ad esempio incoraggiando la collaborazione tra le parti economiche e sociali, i datori di lavoro e gli enti pubblici. L'invito riguarda anche la promozione di percorsi complementari legati al lavoro e a sostegno dell'integrazione nell'istruzione, e comprende una priorità sulla protezione dei minori migranti. Sono stati stanziati 40 milioni di euro. | ore 23:59 del 16/05/2023 | Missione: Integrazione Commissione europea | |
Alla scoperta della cultura Altro | Cultura | https://www.fondazionecariplo.it/it/news/arte-cultura/alla-scoperta-della-cultura-online-il-bando-che-avvicina-i-piu-piccoli-ai-luoghi-di-cultura.html | L'iniziativa intende mitigare le situazioni di povertà educativa favorendo la collaborazione tra le istituzioni impegnate nella valorizzazione del patrimonio culturale e le reti locali di supporto attive in ambito socioeducativo. organizzazioni private non profit attive nel campo della promozione e valorizzazione della cultura verso le fasce giovani e giovanissime della popolazione (6-11) appartenenti a famiglie vulnerabili, con l'obiettivo di avvicinare le bambine e i bambini ai luoghi della cultura e della comunità. 1.500.000 di euro. La richiesta complessiva di contributo non può essere superiore al 75% dei costi totali dell'iniziativa e, in ogni caso, non superiore a 50.000 €. | ore 17:00 del 24/05/2023 | Fondazione Cariplo | |
Risorse ai Comuni per attivare nuovi posti nei servizi educativi per l'infanzia Contributi Nazionali | Istruzione | https://www.ministroperilsud.gov.it/it/comunicazione/notizie/lep-asili-nido-risorse-comuni/ | È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che ripartisce le risorse volte a incrementare il numero dei posti nei servizi educativi per l'infanzia per il raggiungimento del livello minimo essenziale delle prestazioni (LEP). Il decreto assegna a 4.974 Comuni risorse complessive per 120 milioni di euro, che potranno essere utilizzate esclusivamente per attivare nuovi posti in asili nido, così da consentire la frequenza a 15.639 bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi. | ore 23:59 del 31/05/2023 | Risorse per potenziare i servizi educativi per l'infanzia Ministero dell'interno Legge di bilancio 2022 | |
Piattaforma Digitale Nazionale Dati – Regioni e Provincie autonome PNRR | Digitale | https://areariservata.padigitale2026.gov.it/Pa_digitale2026_dettagli_avviso?id=a017Q00001DpRjQQAV#allegati | Nuove risorse per il bando PDND che ha l'obbiettivo di creare un ecosistema che abilita lo scambio semplice e sicuro di informazioni rivolto alle Regioni e Provincie autonome di Trento e Bolzano. Le attività di cui al finanziamento richiesto con il progetto sono ritenute ammissibili se avviate a decorrere dalla pubblicazione del presente Avviso pubblico | ore 23:59 del 30/06/2023 | Missione: 1. Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo Componente: 1. Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA 1.3.1 | |
Manutenzione straordinaria di strade, marciapiedi e arredo urbano Contributi Nazionali | Territorio | https://www.interno.gov.it/it/notizie/finanza-locale-300-milioni-comuni-manutenzione-straordinaria-strade-marciapiedi-e-arredo-urbano | Il presente avviso intende assegnare ai comuni un contributo per investimenti finalizzati alla manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell'arredo urbano per l'anno 2023. Richiesta a sportello. | ore 23:59 del 23/07/2023 | Missione: Assegnazione ai comuni di contributi per investimenti finalizzati alla manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell'arredo urbano Componente: Ministero dell'Interno Decreto 14 gennaio 2022 | |
Bando Sottocasa Contributi Regionali | Sociale | https://www.fondazionecariplo.it/static/upload/sot/sottocasa-2023-per-pubblicazione.pdf | Il bando intende sostenere la sperimentazione di nuovi modelli di welfare abitativo, promuovendo sia l'housing sociale attraverso l'offerta di forme abitative ibride, intergenerazionali e adattive, sia la rigenerazione dei contesti mediante la cura del territorio e delle relazioni tra le persone, il rilancio culturale dei quartieri e la ricucitura del tessuto urbano. Fondazione Cariplo, attraverso questo bando, ha l'obiettivo di: Il bando prevede due scadenze 8 marzo 2023 e 27 settembre 2023 con un budget previsto di 1.500.000 euro. | ore 17:00 del 21/09/2023 | Missione: Innovazione Sociale Fondazione Cariplo | |
EuropaFVG Contributi Regionali | Sociale | https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/formazione-lavoro/servizi-lavoratori/FOGLIA6/FOGLIA3/ /a> | L'Avviso è finalizzato ad avviare tirocini extracurricolari in Europa per tutti i cittadini maggiorenni attualmente senza lavoro e residenti in Friuli-Venezia Giulia. | ore 23:59 del 31/10/2023 | Regione Friuli-Venezia Giulia | |
DEMO - Sport e inclusione sociale PNRR | Sociale | https://www.sport.governo.it/it/pnrr/sport-e-inclusione-sociale-avvisi-a-manifestare-interesse/ | Bando destinato esclusivamente a Comuni con popolazione residente superiore a 50.000 abitanti, capoluoghi di Provincia con popolazione superiore a 20.000 abitanti e comuni capoluoghi di Regione. Saranno finanziate proposte di intervento volte a favorire il recupero di aree urbane attraverso la realizzazione o rigenerazione di una delle seguenti tipologie di impianti sportivi: Sono previsti due tipi di interventi: Cluster 1: Realizzazione di nuovi impianti: interventi finalizzati a favorire il recupero di aree urbane attraverso la realizzazione di nuovi impianti sportivi, di cittadelle dello sport, di impianti polivalenti indoor e di impianti natatori. Cluster 2: Rigenerazione impianti esistenti: interventi finalizzati all'efficientamento delle strutture esistenti.
| ore 23:59 del 22/12/2023 | Missione: 5. Inclusione e coesione Componente: 2. Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore Investimento: 3.1 | |
Legge di Bilancio 2023 – Comunicato del 28 dicembre 2022 PNRR | Avvisi | https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/notizie/comunicato-del-28-dicembre-2022 | La legge di Bilancio 2023, in relazione alle procedure di affidamento delle opere pubbliche avviate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, prevede il rifinanziamento del Fondo per l'avvio delle opere indifferibili di cui all'articolo 26, comma 7, del decreto-legge 18 maggio 2022, n.50. Ricordare di accreditarsi al sistema REGIS. | ore 23:59 del 31/12/2023 | Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali | |
Fondo per la Repubblica Digitale PNRR | Avvisi | https://innovazione.gov.it/notizie/comunicati-stampa/nasce-il-fondo-per-la-repubblica-digitale/ | Previsti 350 milioni di euro in 5 anni dalle Fondazioni di origine bancaria per finanziare progetti di accompagnamento della Transizione Digitale. Il Fondo ha l'obiettivo di accrescere le competenze digitali degli italiani, sostenendo progetti rivolti alla formazione e all'inclusione digitale. | ore 23:59 del 31/12/2023 | MITD – MEF - ACRI | |
Richieste Libere – Fondazione Cariparo Fondi Strutturali | Territorio | https://www.fondazionecariparo.it/richieste-libere/ | Le richieste libere sono richieste di contributi che possono essere inviate spontaneamente alla Fondazione quando i progetti non sono riconducibili a bandi già pubblicati o di prossima pubblicazione. Le richieste possono essere inviate durante il corso dell'anno e si riceverà riscontro entro 120 giorni. Per essere valutati, gli Enti devono: | ore 23:59 del 31/12/2023 | Missione: Nuove modalità per le richieste di contributo valide dal 1° gennaio 2023 Fondazione Cariparo | |
Decreto caro-prezzi Contributi Nazionali | Sociale | https://www.mit.gov.it/comunicazione/news/firmato-il-decreto-per-fronteggiare-il-caro-prezzi | Il decreto consentirà di ripartire le risorse assegnate per il 2023 al Fondo per la prosecuzione delle opere pubblicheper fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, nonché di carburanti e dei prodotti energetici in materia di appalti pubblici. Lee domande di accesso al Fondo dovranno essere presentate a partire dal 1 aprile 2023. | ore 23:59 del 31/01/2024 | Componente: Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche Ministro della Infrastrutture e dei trasporti | |
Riparto per le attività di interesse generale per il Terzo settore Contributi Regionali | Sociale | https://www.cantiereterzosettore.it/wp-content/uploads/2022/11/decreto-di-approvazione-n.-18-ADP-2022-2024-1.pdf | Il riparto in oggetto ha l'obiettivo di realizzare un programma di interventi diretti a sostenere lo svolgimento a livello locale delle attività di interesse generale svolte dagli enti del Terzo settore, organizzazioni di volontariato e da associazioni di promozione sociale, per un importo complessivo di € 66.025.489,00 ripartito nel triennio 2022-2024. | ore 23:59 del 31/12/2024 | Missione: Promuovere attività di interesse generale Componente: Ministero del lavoro e delle Politiche sociali Decreto Direttoriale 286/2022 |