ELENCO DEI BANDI ATTIVI


TitoloArea tematicaRiferimentiDescrizioneScadenzaAmbito
Bando per la realizzazione di impianti di energia elettrica da fonte rinnovabile inseriti in una CER

Contributi Regionali
Territorio https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=12087&fromPage=Elenco&high=">

Il bando sostiene investimenti in impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile inseriti in una CER. Possono presentare domanda le CER, i Comuni e le Pubbliche Amministrazioni. Comuni e PA possono essere partecipanti di una CER o essere produttori non appartenenti alla CER ma che rilevano per la configurazione. Ciascun soggetto puo' presentare piu' domande di sostegno, ciascuna riferita alla realizzazione di un solo impianto. Le aree o gli immobili interessati dagli impianti devono essere nella disponibilita' dei beneficiari, come anche I punti di connessione degli impianti.

ore 17:00
del 30/10/2025
Regione Veneto

6 milioni di euro

Agevolazione concedibile pari al 40% della spesa ammissibile, per un contributo min. di 15 mila e max. di 300 mila euro.
Bando per la concessione di contributi a sostegno di progetti per lo sviluppo economico regionale

Contributi Regionali
Territorio https://www.unioncamereveneto.it/bando-2025-per-la-concessione-di-contributi-a-sostegno-di-progetti-di-soggetti-pubblici-e-privati-per-lo-sviluppo-economico-regionale/>

Possono accedere al bando di Unioncamere i soggetti pubblici e privati rappresentativi e portatori di interessi generali per il sistema economico e sociale regionale, associazioni e organismi collegati, controllati e/o partecipati da detti soggetti, per la realizzazione di progetti settoriali di valenza complessiva per il sistema economico regionale e senza fine di lucro, che garantiscano il piu' ampio e sinergico coinvolgimento ed impatto sulla generalita' delle imprese, da realizzarsi entro il 15 marzo 2026.

ore 23:59
del 31/10/2025
Unioncamere Veneto

100 mila euro

max. erogabile 50 mila a intervento, richiesto cofinanziamento di almeno il 50%
Contributi CER: nuove regole operative e avviso pubblico

Contributi Nazionali
Territorio https://www.mase.gov.it/portale/web/guest/-/investimento-1.2-promozione-rinnovabili-per-le-comunita-energetiche-e-l-039-auto-consumo">

Il MASE ha pubblicato le nuove regole operative e l'avviso pubblico aggiornato per l'accesso ai contributi in conto capitale previsti dal PNRR per le Comunita' Energetiche Rinnovabili (CER). Le nuove disposizioni recepiscono le piu' recenti modifiche normative e introducono, tra le novita' principali, l'estensione della platea dei beneficiari ai Comuni con popolazione fino a 50.000 abitanti. 

ore 18:00
del 30/11/2025
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica



Investimento 1.2 - Promozione rinnovabili per le comunita' energetiche e l'auto-consumo
Bando per il Sostegno alla Transizione Digitale degli Enti Locali in forma associata

Contributi Regionali
Digitale https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=12392&fromPage=Elenco&high= ">

Il bando e' finalizzato al finanziamento, a fondo perduto, di interventi integrati per la digitalizzazione dei servizi pubblici e la gestione integrata del dato su scala regionale attraverso: l'Azione 1.2.1 - Veneto Data Platform - continuare l'esperienza del progetto MyData per una nuova e integrata gestione del dato attraverso la realizzazione del progetto"MyData3" su scala regionale integrando anche i dati delle agenzie/partecipate regionali; l'Azione 1.2.2 - Pubblica Amministrazione Digitale - proseguire e favorire la massima diffusione e l'utilizzo di servizi pubblici digitali completamente interattivi, e continuare a far evolvere e diffondere le piattaforme abilitanti regionali in stretta sinergia con quelle nazionali. Possono presentare domanda di sostegno le forme associate di enti locali. Ciascuna forma associata dovra' coinvolgere un numero minimo di 15 Comuni appartenenti allo stesso territorio provinciale.

ore 23:59
del 02/12/2025
Regione Veneto

complessivamente quasi 9,5 milioni di euro, 3 milioni per l'azione 1.2.1 e 6,5 per l'azione 1.2.2

PR VENETO FESR 2021-2027
Bando per la realizzazione di teleriscaldamento/teleraffrescamento

Contributi Regionali
Territorio https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=12022&fromPage=Elenco&high=">

Il bando sostiene la realizzazione di nuove reti di teleriscaldamento e/o raffrescamento, generazione e/o co-generazione alimentate da fonti rinnovabili e l'ammodernamento e ampliamento dei sistemi gia' esistenti. Possono presentare domanda imprese, Comuni, Unioni di Comuni, Unioni Montane, Comuni capofila di convenzioni, Province. L'agevolazione concedibile per i Comuni e' pari al 45% della spesa ammissibile. Importo minimo richiedibile 100 mila euro, massimo 3 milioni. Prima finestra dal 26/06/2025 al 02/09/2025; seconda finestra dal 27/11/2025 al 26/02/2026.

ore 17:00
del 26/02/2026


7 milioni di euro

PR Veneto FESR 2021-2027 - Azione 2.2.2
Fondo Patrimonio Culturale (ICSC)

Contributi Nazionali
Avvisi https://www.creditosportivo.it/fondi-speciali-cultura/

Fondo di garanzia statale per prestare garanzia ai finanziamenti per la salvaguardia tutela conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale. E' rivolto a soggetti di natura privatistica che perseguono finalita' culturali e soggetti pubblici diversi dagli enti territoriali, comprese le imprese culturali e creative. Concessione di garanzie fino all'80% del finanziamento con una durata massima di 20 anni ed un importo massimo di 2,5 milioni di euro. Il costo annuo e' pari allo 0,25% (o 0,35%) dell'importo garantito e le spese d'istruttoria sono apri a 150 euro. L'ammissione avviene sulla base di una valutazione basata sugli ultimi due bilanci/rendiconti e/o del business plan dell'investimento.

ore 23:59
del 30/06/2027




Fondo Patrimonio Culturale dell'Istituto per il Credito Sportivo e Culturale
Fondo di garanzia per l'impiantistica sportiva

Contributi Nazionali
Avvisi https://www.creditosportivo.it/fondi-speciali-sport/=

E' un fondo statale che abbatte gli interessi su finanziamenti per impiantistica sportiva riducendo. Si rivolge a soggetti pubblici e privati che perseguono finalita' sportive ad es. Associazioni e societa' sportive dilettantistiche, imprese, enti morali, universita', fondazioni, Enti locali e territoriali. I contributi sono erogati direttamente ai beneficiari in forma rateale in base al piano di ammortamento del finanziamento al completamento delle opere finanziate. L'istanza di contributo compilata dal beneficiario viene presentata al gestore del fondo direttamente dalla banca finanziatrice, l'Istituto per il Credito Sportivo o altro soggetto finanziatore appositamente convenzionato con il Fondo.

ore 23:59
del 30/06/2027




Fondo di garanzia per l'impiantistica sportiva dell'Istituto per il Credito Sportivo e Culturale