ELENCO DEI BANDI ATTIVI
Titolo | Area tematica | Riferimenti | Descrizione | Scadenza | Ambito | |
Bando a favore dei Comuni per le spese di inserimento di minori in comunita' di accoglienza (2024) Contributi Regionali | Sociale | https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=11905&fromPage=Elenco&high=> | Obiettivo del bando e' l'assegnazione di contributi a favore di Comuni con popolazione non superiore ai 20.000 abitanti (all'01/01/2024) per le spese sostenute nell'anno 2024 per l'inserimento di minori in comunita' di accoglienza di carattere residenziale, sociali o socio-sanitarie, ad essi dedicate. L'assegnazione del finanziamento sara' calcolata in forma percentuale in base alla popolazione dell'ente. | ore 12:00 del 07/07/2025 | Regione Veneto Dotazione complessiva 2,5 milioni di euro | |
Finanziamenti in favore degli Enti Locali che presentano una situazione finanziaria compromessa per gli oneri derivanti da procedure espropriative definite. Contributi Regionali | Avvisi | https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/bandi/174833409881225 | Avviso Pubblico "Finanziamenti in favore degli Enti Locali che presentano una situazione finanziaria compromessa per gli oneri derivanti da procedure espropriative definite" – Annualità 2025. | ore 23:59 del 09/07/2025 | Legge Regionale n. 3 del 9 marzo 2022, art. 2, comma 3 lett. a) come modificata dall'art. 1 della Legge Regionale n. 7 del 3 luglio 2024 - Annualità 2025. | |
Finanziamenti in favore degli Enti Locali che presentano una situazione finanziaria compromessa per gli oneri derivanti da procedure espropriative definite. Contributi Regionali | Avvisi | https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/bandi/174833409881225 | Avviso Pubblico "Finanziamenti in favore degli Enti Locali che presentano una situazione finanziaria compromessa per gli oneri derivanti da procedure espropriative definite" annualita' 2025. | ore 23:59 del 09/07/2025 | Legge Regionale n. 3 del 9 marzo 2022, art. 2, comma 3 lett. a) come modificata dall'art. 1 della Legge Regionale n. 7 del 3 luglio 2024 - Annualità2025. | |
Bando a favore dei Comuni per la redazione del Piano di Assetto del Territorio Comunale o intercomunale Contributi Regionali | Territorio | https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=11964&fromPage=Elenco&high="> | Il bando e' rivolto ai comuni che intendono avviare nel corrente anno la procedura per adeguare il proprio strumento urbanistico alle disposizioni della L.R. n. 11/2004. Sono ammissibili a contributo spese quali, a titolo esemplificativo, le spese per l'elaborazione delle analisi territoriali specialistiche (geologiche, sismiche, dissesto idrogeologico, agronomiche, ambientali ecc.), all'elaborazione del quadro conoscitivo, del rapporto ambientale, della documentazione progettuale (tavole, norme tecniche, relazioni tecniche, ecc.). Maggior punteggio attribuito ai comuni con meno di 2500 abitanti. | ore 23:59 del 10/07/2025 | Regione Veneto 84 mila euro 14 mila | |
Bando per la concessione di contributi alle Pro Loco 2025 Contributi Regionali | Territorio | https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=11911&fromPage=Elenco&high=> | Possono presentare domanda per l'assegnazione dei contributi: 1. Comitati provinciali dell'UNPLI per qualificati programmi di attivita' provinciale; 2. Consorzi di Pro Loco che presentano qualificati programmi di attivita' riguardanti il territorio di piu' comuni, o comunque di interesse regionale. Non sono ammissibili istanze presentate da singole Associazioni Pro Loco. Sono ammissibili al contributo le spese sostenute per la realizzazione di iniziative riguardanti la promozione, la sensibilizzazione e valorizzazione turistica, culturale, folcloristica ed enogastronomica locale. | ore 23:59 del 17/07/2025 | Regione Veneto 150 mila euro per i Comitati provinciali e 140 per i Consorzi di Pro Loco | |
Finanziamenti per la manutenzione straordinaria e l'efficientamento energetico di alloggi di edilizia residenziale pubblica Contributi Regionali | Territorio | https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=11918&fromPage=Elenco&high=> | Contributi rivolti alle ATER e tutti i Comuni della Regione Veneto, incaricati del recupero edilizio degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP), destinati alla locazione a canone sociale, mediante interventi di manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico. I lavori non devono ancora essere iniziati alla data di pubblicazione dell'avviso o essere finanziati da altre fonti pubbliche. Gli alloggi dovranno essere immediatamente assegnabili, senza ulteriori opere. Il costo dell'intervento per singolo alloggio non potra' essere superiore ad Euro 15.000 ed Euro 50.000, secondo 2 distinte graduatorie che saranno approvate dagli uffici regionali. | ore 23:59 del 19/07/2025 | 14 milioni di euro Fondo Sviluppo e Coesione della Regione Veneto | |
Bando Gemellaggi degli Enti territoriali locali 2025 Contributi Regionali | Governance | https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=11958&fromPage=Elenco&high= > | Potranno accedere ai contributi gli Enti territoriali locali del Veneto che hanno sottoscritto o prevedono di sottoscrivere entro il 2025 un atto di gemellaggio con un Ente locale di un Paese estero. L'iter previsto e le linee guida per la conclusione dei gemellaggi sono disponibili sul sito del MAECI. Saranno ammissibili i progetti che: coinvolgano, senza scopo di lucro, almeno un Ente territoriale appartenente a uno Stato estero europeo o extraeuropeo; garantiscano il cofinanziamento del progetto per almeno il 20% dell'importo. | ore 23:59 del 21/07/2025 | Regione Veneto 100 mila euro contributo max 5 mila euro a progetto | |
Contributi per la realizzazione di infrastrutture verdi e blu e altre azioni coerenti con il PAF. Contributi Regionali | Avvisi | https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/bandi/174307947154292 | Invito a presentare proposte per interventi di realizzazione di infrastrutture verdi e blu e altre azioni coerenti con il PAF. | ore 23:59 del 25/07/2025 | Delibera di Giunta Regionale N. 15/19 del 19.03.2025. PR FESR 2021-2027 Obiettivo specifico RSO 2.7 | |
Misure per il rafforzamento della sicurezza cibernetica dei Comuni e delle Unioni di Comuni della Sardegna. Contributi Regionali | Avvisi | https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/bandi/17454069770587 | Avviso per manifestazione di interesse - Agenda digitale del PIAO 2025-2027. Misure per il rafforzamento della sicurezza cibernetica dei Comuni e delle Unioni di Comuni della Sardegna. Intervento Cyber2COM. | ore 12:00 del 31/07/2025 | D.G.R. n.15/15 del 19.03.2025 | |
Misure per il rafforzamento della sicurezza cibernetica dei Comuni e delle Unioni di Comuni della Sardegna. Contributi Regionali | Avvisi | https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/bandi/17454069770587 | Avviso per manifestazione di interesse - Agenda digitale del PIAO 2025-2027. Misure per il rafforzamento della sicurezza cibernetica dei Comuni e delle Unioni di Comuni della Sardegna. Intervento Cyber2COM. | ore 12:00 del 31/07/2025 | D.G.R. n.15/15 del 19.03.2025 | |
Misure per il rafforzamento della sicurezza cibernetica dei Comuni e delle Unioni di Comuni della Sardegna. Contributi Regionali | Avvisi | https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/bandi/17454069770587 | Avviso per manifestazione di interesse - Agenda digitale del PIAO 2025-2027. Misure per il rafforzamento della sicurezza cibernetica dei Comuni e delle Unioni di Comuni della Sardegna. Intervento Cyber2COM. | ore 12:00 del 31/07/2025 | D.G.R. n.15/15 del 19.03.2025 | |
Assegnazione di contributi per studi di fattibilita' per la costituzione e la riorganizzazione di Unioni di Comuni e Unioni Montane e la fusione di Comuni Contributi Regionali | Governance | https://sharing.regione.veneto.it/index.php/s/e9H2KNG23sSAgFg> | Il contributo e' destinato a concorrere alle spese sostenute per l'elaborazione di studi di fattibilita' su: - progetti di fusione di Comuni - progetti di riorganizzazione sovracomunale delle strutture e delle funzioni, finalizzata alla costituzione di una Unione di Comuni - progetti di riorganizzazione sovracomunale delle strutture e delle funzioni, finalizzata allacostituzione di un'Unione montana - progetti di riorganizzazione gestionale dell'Unione montana - piano di consolidamento dell'Unione di Comuni Il singolo contributo varia dai 4 mila ai 12 mila euro in base alla tipologia di progetto e al n. di soggetti coinvolti. | ore 23:59 del 31/07/2025 | Regione Veneto Dotazione complessiva 50 mila euro art. 10 della L.R. N. 18 del 27.04.2012 | |
Bando GAL Patavino - Investimenti non produttivi nelle aree rurali Altro | Territorio | https://www.galpatavino.it/bandi-pubblici-gal/> | L'intervento sostiene la realizzazione di investimenti per il rafforzamento dei servizi di base alla popolazione delle aree rurali, compresi i servizi alla persona, le attivita' culturali e ricreative e le relative strutture/infrastrutture, anche attraverso la loro riqualificazione e la valorizzazione. Sono ammissibili le operazioni da realizzare nei Comuni appartenenti all'Ambito Territoriale Designato (ATD) della Strategia di Sviluppo Locale del GAL Patavino. Possono presentare la domanda gli Enti pubblici, in forma singola o associata, e le Fondazioni e associazioni senza scopo di lucro. | ore 23:59 del 07/08/2025 | GAL Patavino 500 mila euro spesa ammissibile min. 20 mila max. 200 mila euro | |
Avviso pubblico Interventi per il Diritto allo studio anno 2025 Contributi Regionali | Istruzione | https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/bandi/174461688077373 | Borsa di studio regionale a.s. 2024/2025 e Buono libri a.s. 2025/2026 - Acquisizione dei fabbisogni comunali per l'assegnazione delle risorse | ore 13:00 del 01/09/2025 | Legge regionale n. 31 del 25 giugno 1984 e successive modifiche e integrazioni | |
Avviso pubblico per l'accesso al fondo transumanza Contributi Nazionali | Territorio | https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23230"> | L'avviso vuole sostenere gli interventi dei Comuni per il ripristino, la manutenzione e la valorizzazione delle infrastrutture di interesse storico e paesaggistico percorse dagli animali negli spostamenti per la transumanza, la monticazione, l'alpeggio e altre pratiche tradizionali. Gli interventi devono interessare aree di proprieta' pubblica o in disponibilita' delle pubbliche amministrazioni, sottoposte a tutela paesaggistica. Domanda presentabile dalle ore 08:00 del 03/09/2025 alle ore 20:00 del 10/09/2025. | ore 20:00 del 10/09/2025 | Il Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste 2 milioni per annualita' 2024 e 2025 Contributo compreso tra i 10 e gli 80 mila euro. | |
"Piattaforma Digitale Nazionale Dati" ANNCSU - Comuni - maggio 2025 PNRR | Digitale | https://areariservata.padigitale2026.gov.it/Pa_digitale2026_dettagli_avviso?id=a01bU00000FnKS8QAN> | I soggetti beneficiari dell'avviso sono i Comuni, che si candidano per il conferimento dei dati georeferenziati relativi a tutti i numeri civici di loro pertinenza nell'Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane (ANNCSU) per il tramite della Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), secondo le indicazioni di cui all'Allegato 2 dell'Avviso. Tra i requisiti: le attivita' di cui al finanziamento richiesto con il progetto sono state avviate a decorrere dal 01/12/2024 e il suo completamento dovra' avvenire entro il 31/03/2026. | ore 23:59 del 15/09/2025 | 56 milioni di euro (fino ad esaurimento) Missione 1 - Componente 1 - Investimento 1.3 Dati e interoperabilita' | |
Premio ANCI innovazione e Sviluppo 2025 Contributi Nazionali | Territorio | https://www.anci.piemonte.it/piemonteinnovazione/> | Il Premio ANCI Innovazione e Sviluppo supporta e favorisce, ricompensandoli con una somma in denaro o in servizi, le migliori idee sotto forma di progetti presentati da pubbliche amministrazioni, comuni, unioni, enti pubblici italiani o scuole pubbliche, per diffondere la consapevolezza che l'innovazione nella PA e' un elemento strategico per la competitivita' e la crescita dei territori. Il bando apre il 2 aprile, verranno organizzati dei webinar per supportare la realizzazione dei progetti da candidare di ogni amministrazione grazie all'apporto di consulenti ed esperti anche del settore privato, le premiazioni avverranno a novembre 2025. | ore 23:59 del 15/09/2025 | 50 mila euro ANCI e ANFoV | |
Selezione a sportello per interventi urgenti di edilizia pubblica scolastica Contributi Regionali | Territorio | https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=11803&fromPage=Elenco&high=> | Sono ammessi gli interventi su edifici di scuole dell'infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo grado. I soggetti proponenti devono essere i Comuni relativamente agli edifici scolastici di proprieta', le Istituzioni pubbliche o private proprietarie degli edifici che gestiscono direttamente le scuole o concedono a uso scolastico, i Comitati di gestione titolari di convenzione stipulata con l'istituzione pubblica o privata proprietaria dell'edificio scolastico. Gli interventi devono essere della seguente natura: A. Lavori indifferibili e urgenti richiesti per ripristini edili ed impiantistici, dovuti a crolli, rotture o improvvisi fuori servizio. B. Lavori per l'eliminazione di barriere architettoniche connesse a specifiche esigenze afferenti ad alunni o a personale scolastico. | ore 23:59 del 15/09/2025 | Regione Veneto Complessivamente 814.600 euro, divisi tra Enti pubblici e Soggetti privati Risorse da LR n. 59/1999 per l'anno 2025 | |
CERV 2025 Gemellaggi di Citta' (Town Twinning) Altro | Governance | https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/opportunities/topic-details/CERV-2025-CITIZENS-TOWN-TT?isExactMatch=true&status=31094501,31094502,31094503&callIdentifier=CERV-2025-CITIZENS-TOWN-TT&order=DESC&pageNumber=1&pageSize=50&sortBy=startDate /> | Il programma vuole promuovere il dialogo interculturale mettendo insieme persone di diverse nazionalita' e lingue dando l'opportunita' di partecipare in attivita' comuni come workshop, seminari, conferenze, webinar, eventi culturali sui temi della democrazia, i diritti fondamentali, i valori e la storia europea, in uno spazio temporale che va dai 6 ai 12 mesi. L'avviso e' rivolto a citta'/enti locali/organizzazioni facenti parte di uno stato membro dell'UE. I progetti devono unire almeno due enti/organizzazioni di diversi stati e includere un minimo di 50 partecipanti che si muoveranno tra i due paesi. Le domande saranno presentabili dal 9 aprile 2025. | ore 17:00 del 17/09/2025 | 5 milioni di euro, contributo tra gli 8 e i 50 mila euro a progetto Citizens, Equality, Rights and Values Programme (CERV) dell'Unione Europea | |
Bando ORIENTA IL TUO FUTURO Altro | Sociale | https://www.fondazionecariverona.org/Iniziative/orienta-il-tuo-futuro/?_gl=1*15tnp87*_up*MQ..*_ga*NzgyODc3MjM0LjE3NDg5MzQ0MDM.*_ga_PSRLVXM4T1*czE3NDg5MzQ0MDIkbzEkZzEkdDE3NDg5MzQ0MTAkajUyJGwwJGgw> | Fondazione Cariverona promuove iniziative territoriali agite da reti multi-attoriali rivolte ai giovani tra i 14 e i 20 anni. Saranno accolte iniziative innovative che: sostengano i ragazzi nei processi di sviluppo del pensiero critico, di acquisizione delle competenze trasversali sia in ambito formativo che professionale e personale; che favoriscano la costruzione e/o il consolidamento di Comunita' Educanti che rispondano ai bisogni educativi di orientamento e di sviluppo delle giovani generazioni. Potranno essere sostenuti anche la sperimentazione di pratiche di supporto psicologico, mentoring o coaching. Saranno prese in considerazione le istanze, della durata massima di 24 mesi, presentati da Enti delle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova. | ore 13:00 del 19/09/2025 | Fondazione Cariverona Min. 150 mila max. 250 mila euro a progetto, cofinanziamento richiesto del 20%. | |
Lavori di Pubblica Utilita' e Cittadinanza Attiva 2024-2025 - Progetti per l'inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati privi di tutele Contributi Regionali | Sociale | https://spazio-operatori.regione.veneto.it/w/bandi/fseplus/2024/751 | La finalita' del presente bando e' sostenere l'inclusione attiva dei target di popolazione piu' debole e distante dal mondo del lavoro, favorendo l'occupazione dei disoccupati di lunga durata, delle persone in condizione di svantaggio e delle persone a rischio poverta'. E' richiesto un partenariato tra Comuni (o le loro forme associative, Enti strumentali, societa' partecipate) e soggetti accreditati iscritti nell'Elenco regionale degli Enti Accreditati ai Servizi per il Lavoro. La dotazione finanziaria complessiva e' pari a 10 milioni di euro. La presentazione delle domande puo' avvenire in tre fasce temporali: entro il 30/09/2024, entro il 30/01/2025, entro il 30/09/2025; il progetto dovra' essere avviato entro 75 giorni dalla data di pubblicazione degli esiti dell'istruttoria e concludersi entro 10 mesi. | ore 13:00 del 30/09/2025 | Fondo Sociale Europeo Plus nel ciclo di programmazione 2021-2027 | |
Bando Sport Missione Comune 2025 Contributi Nazionali | Territorio | https://www.creditosportivo.it/enti-territoriali/#bandosport2025> | Il bando finanzia la costruzione, l'ampliamento, il miglioramento, l'efficientamento energetico degli impianti sportivi, nonche' spese per variazioni dei prezzi, spese pe perizie e adeguamenti normativi ecc. i Comuni, le Unioni di Comuni, i Comuni in forma associata, le Citta' Metropolitane, le Province e le Regioni potranno presentare le istanze per usufruire attraverso i mutui agevolati dei contributi in conto interessi. L'ICS mette a disposizione oltre 150 milioni per mutui a tasso fisso da stipulare entro il 31 dicembre 2025 con il totale abbattimento degli interessi con durate fino a 10 anni o con la possibilita' di utilizzare il contributo per durata fino a 25 anni. | ore 23:59 del 30/09/2025 | Dotazione complessiva 150 milioni di euro Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A | |
Premio per il Comune onorario dell'anno 2025 Contributi Regionali | Cultura | https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=11842&fromPage=Elenco&high=> | Concorso rivolto ai Comuni onorari del Veneto che si sono distinti per attivita' e iniziative di promozione della cultura veneta, realizzate nell'anno in corso o nel biennio precedente. Per attivita' di promozione si intendono: seminari, convegni, mostre, manifestazioni, celebrazioni, festival con tema l'emigrazione veneta o la valorizzazione della cultura veneta presso le comunita' all'estero, senza scopo di lucro. Il premio verra' assegnato al primo in graduatoria. | ore 23:59 del 30/09/2025 | Regione Veneto - programma annuale degli interventi a favore dei veneti nel mondo premio 10 mila euro \ | |
Efficientamento degli impianti di illuminazione pubblica. Contributi Regionali | Avvisi | https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/bandi/17491190397957 | Avviso pubblico "Efficientamento degli impianti di illuminazione pubblica"– Programma Regionale Sardegna FESR 2021-2027– Priorita' 3 "Transizione verde" (Obiettivo specifico 2.i, Sub Azione 3.1.2.a e Obiettivo specifico 2.iii, Sub Azione 3.3.1.b). | ore 18:00 del 16/10/2025 | D.G.R. n. 8/35 del 5.02.2025. | |
Bando per la concessione di contributi a sostegno di progetti per lo sviluppo economico regionale Contributi Regionali | Territorio | https://www.unioncamereveneto.it/bando-2025-per-la-concessione-di-contributi-a-sostegno-di-progetti-di-soggetti-pubblici-e-privati-per-lo-sviluppo-economico-regionale/> | Possono accedere al bando di Unioncamere i soggetti pubblici e privati rappresentativi e portatori di interessi generali per il sistema economico e sociale regionale, associazioni e organismi collegati, controllati e/o partecipati da detti soggetti, per la realizzazione di progetti settoriali di valenza complessiva per il sistema economico regionale e senza fine di lucro, che garantiscano il piu' ampio e sinergico coinvolgimento ed impatto sulla generalita' delle imprese, da realizzarsi entro il 15 marzo 2026. | ore 23:59 del 31/10/2025 | Unioncamere Veneto 100 mila euro max. erogabile 50 mila a intervento, richiesto cofinanziamento di almeno il 50% | |
Comuni per la Sostenibilita' e l'Efficienza energetica Contributi Nazionali | Territorio | https://www.mase.gov.it/bandi/avviso-cse-2025-comuni-la-sostenibilita-e-lefficienza-energetica> | Avviso C.S.E. 2025 relativo alla concessione di contributi ai Comuni per la realizzazione di interventi di efficienza energetica anche tramite interventi per la produzione di energia rinnovabile negli edifici delle Amministrazioni comunali, attraverso l'acquisto e l'approvvigionamento dei relativi beni e servizi con le procedure telematiche del MePA. Finanzia ad esempio l'acquisto di impianti fotovoltaici, impianti solari temici, pompe di calore, sistemi di relamping, infissi ad alta efficienza e soluzioni ibride. A partire dall'8 aprile sara' possibile avviare le negoziazioni sul MePA, mentre lo sportello per la presentazione delle domande sara' attivo a partire dal 5 maggio, sino ad esaurimento della dotazione finanziaria. | ore 23:59 del 31/12/2025 | Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica 232 milioni di euro a copertura del 100% dei costi ammissibili POC Energia e Sviluppo dei Territori 2014-2020 | |
Bando per la realizzazione di teleriscaldamento/teleraffrescamento Contributi Regionali | Territorio | https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=12022&fromPage=Elenco&high="> | Il bando sostiene la realizzazione di nuove reti di teleriscaldamento e/o raffrescamento, generazione e/o co-generazione alimentate da fonti rinnovabili e l'ammodernamento e ampliamento dei sistemi gia' esistenti. Possono presentare domanda imprese, Comuni, Unioni di Comuni, Unioni Montane, Comuni capofila di convenzioni, Province. L'agevolazione concedibile per i Comuni e' pari al 45% della spesa ammissibile. Importo minimo richiedibile 100 mila euro, massimo 3 milioni. Prima finestra dal 26/06/2025 al 02/09/2025; seconda finestra dal 27/11/2025 al 26/02/2026. | ore 17:00 del 26/02/2026 | 7 milioni di euro PR Veneto FESR 2021-2027 - Azione 2.2.2 | |
Fondo Patrimonio Culturale (ICSC) Contributi Nazionali | Avvisi | https://www.creditosportivo.it/fondi-speciali-cultura/ | Fondo di garanzia statale per prestare garanzia ai finanziamenti per la salvaguardia tutela conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale. E' rivolto a soggetti di natura privatistica che perseguono finalita' culturali e soggetti pubblici diversi dagli enti territoriali, comprese le imprese culturali e creative. Concessione di garanzie fino all'80% del finanziamento con una durata massima di 20 anni ed un importo massimo di 2,5 milioni di euro. Il costo annuo e' pari allo 0,25% (o 0,35%) dell'importo garantito e le spese d'istruttoria sono apri a 150 euro. L'ammissione avviene sulla base di una valutazione basata sugli ultimi due bilanci/rendiconti e/o del business plan dell'investimento. | ore 23:59 del 30/06/2027 | Fondo Patrimonio Culturale dell'Istituto per il Credito Sportivo e Culturale | |
Fondo di garanzia per l'impiantistica sportiva Contributi Nazionali | Avvisi | https://www.creditosportivo.it/fondi-speciali-sport/= | E' un fondo statale che abbatte gli interessi su finanziamenti per impiantistica sportiva riducendo. Si rivolge a soggetti pubblici e privati che perseguono finalita' sportive ad es. Associazioni e societa' sportive dilettantistiche, imprese, enti morali, universita', fondazioni, Enti locali e territoriali. I contributi sono erogati direttamente ai beneficiari in forma rateale in base al piano di ammortamento del finanziamento al completamento delle opere finanziate. L'istanza di contributo compilata dal beneficiario viene presentata al gestore del fondo direttamente dalla banca finanziatrice, l'Istituto per il Credito Sportivo o altro soggetto finanziatore appositamente convenzionato con il Fondo. | ore 23:59 del 30/06/2027 | Fondo di garanzia per l'impiantistica sportiva dell'Istituto per il Credito Sportivo e Culturale |