ELENCO DEI BANDI ATTIVI


TitoloArea tematicaRiferimentiDescrizioneScadenzaAmbito
Avviso pubblico Interventi per il Diritto allo studio anno 2025

Contributi Regionali
Istruzione https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/bandi/174461688077373

Borsa di studio regionale a.s. 2024/2025 e Buono libri a.s. 2025/2026 - Acquisizione dei fabbisogni comunali per l'assegnazione delle risorse

ore 13:00
del 01/09/2025




Legge regionale n. 31 del 25 giugno 1984 e successive modifiche e integrazioni
Assegnazione del contributo statale ''regionalizzato'' a sostegno dell'associazionismo intercomunale

Contributi Regionali
Governance https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=12220&fromPage=Elenco&high=">

Contributi a sostegno delle spese di funzionamento della gestione associata nell'erogazione dei servizi. Possono richiederlo: le Unioni di Comuni costituite entro la data del 31.12.2024, per un periodo non inferiore a 10 anni, che esercitano effettivamente almeno 2 funzioni fondamentali per conto di tutti i comuni associati. Le Unioni montane che siano state delegate dai Comuni a svolgere, per un periodo non inferiore a 5 anni, funzioni o servizi comunali attivati entro la data del 31/12/2024 e almeno una funzione fondamentale effettivamente ed integralmente esercitata alla data di presentazione della domanda di contributo. In entrambi i casi, deve essere rispettato il limite demografico minimo associativo dei 5.000 abitanti.

ore 23:59
del 01/09/2025


1,8 mln risorse statali regionalizzate, 1,3 mln risorse regionali

LR 27.04.2012, n. 18 art. 10 c. 2
AVVISO PER IL RAFFORZAMENTO DELLA RETE DEI CENTRI PER LA FAMIGLIA

Contributi Nazionali
Sociale https://famiglia.governo.it/it/politiche-e-attivita/comunicazione/notizie/pubblicato-l-avviso-per-il-rafforzamento-della-rete-dei-centri-per-la-famiglia/">

L'Avviso e' rivolto ai Comuni per finanziare per il 2025 progetti educativi e ricreativi destinati ai minori. La domanda dovra' essere presentata tramite PEC, tra le ore 10:00 del 1° settembre 2025 e le ore 18:00 del 2 settembre 2025. Saranno prese in considerazione le prime quattro domande in ordine di tempo presentate da parte dei comuni di ciascuna regione. I Comuni, che saranno finanziati per un importo pari a euro 39.473,00, potranno attuare iniziative rientranti in almeno due delle aree di intervento (art. 2 Avviso), entro 12 mesi dalla comunicazione di avvio al Dipartimento dell'Avviso.

ore 18:00
del 02/09/2025
Dipartimento per le Politiche della Famiglia

3 mln di euro

Avviso pubblico per l'accesso al fondo transumanza

Contributi Nazionali
Territorio https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23230">

L'avviso vuole sostenere gli interventi dei Comuni per il ripristino, la manutenzione e la valorizzazione delle infrastrutture di interesse storico e paesaggistico percorse dagli animali negli spostamenti per la transumanza, la monticazione, l'alpeggio e altre pratiche tradizionali. Gli interventi devono interessare aree di proprieta' pubblica o in disponibilita' delle pubbliche amministrazioni, sottoposte a tutela paesaggistica.

Domanda presentabile dalle ore 08:00 del 03/09/2025 alle ore 20:00 del 10/09/2025.


ore 20:00
del 10/09/2025
Il Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste

2 milioni per annualita' 2024 e 2025

Contributo compreso tra i 10 e gli 80 mila euro.
Abilitazione al Cloud per le PA Locali

PNRR
Digitale https://areariservata.padigitale2026.gov.it/Pa_digitale2026_dettagli_avviso?id=a01bU00000HeD9nQAF">

I Comuni possono candidarsi per l'implementazione di un Piano di migrazione al cloud delle basi dati e delle applicazioni e servizi dell'amministrazione secondo le indicazioni dell'Allegato 2 dell'Avviso. Possono essere oggetto di migrazione al cloud tutti e soli i servizi che sono stati precedentemente classificati secondo quanto previsto dal Regolamento AGID approvato con Determinazione AGID n. 628/2021. Non possono presentare domanda i Soggetti attuatori gia' finanziati durante i precedenti Avvisi. Sono finanziabili anche le attivita' avviate a decorrere dal 1 febbraio 2020 con risorse proprie.

ore 23:59
del 12/09/2025
PA Digitale

10 milioni di euro

PNRR - MISSIONE 1 - COMPONENTE 1 - INVESTIMENTO 1.2 ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI
"Piattaforma Digitale Nazionale Dati" ANNCSU - Comuni - maggio 2025

PNRR
Digitale https://areariservata.padigitale2026.gov.it/Pa_digitale2026_dettagli_avviso?id=a01bU00000FnKS8QAN>

I soggetti beneficiari dell'avviso sono i Comuni, che si candidano per il conferimento dei dati georeferenziati relativi a tutti i numeri civici di loro pertinenza nell'Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane (ANNCSU) per il tramite della Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), secondo le indicazioni di cui all'Allegato 2 dell'Avviso. Tra i requisiti: le attivita' di cui al finanziamento richiesto con il progetto sono state avviate a decorrere dal 01/12/2024 e il suo completamento dovra' avvenire entro il 31/03/2026.

ore 23:59
del 15/09/2025


56 milioni di euro (fino ad esaurimento)

Missione 1 - Componente 1 - Investimento 1.3 Dati e interoperabilita'
Premio ANCI innovazione e Sviluppo 2025

Contributi Nazionali
Territorio https://www.anci.piemonte.it/piemonteinnovazione/>

Il Premio ANCI Innovazione e Sviluppo supporta e favorisce, ricompensandoli con una somma in denaro o in servizi, le migliori idee sotto forma di progetti presentati da pubbliche amministrazioni, comuni, unioni, enti pubblici italiani o scuole pubbliche, per diffondere la consapevolezza che l'innovazione nella PA e' un elemento strategico per la competitivita' e la crescita dei territori. Il bando apre il 2 aprile, verranno organizzati dei webinar per supportare la realizzazione dei progetti da candidare di ogni amministrazione grazie all'apporto di consulenti ed esperti anche del settore privato, le premiazioni avverranno a novembre 2025.

ore 23:59
del 15/09/2025


50 mila euro

ANCI e ANFoV
Interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio

Contributi Nazionali
Territorio https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/notizie/comunicato-del-21-luglio-2025">

Contributi ai Comuni per l'annualita' 2026-2028 per opere pubbliche di messa in sicurezza, in particolare: messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico; messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti; messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli edifici, con precedenza per gli edifici scolastici. Ciascun Comune puo' fare richiesta per una o piu' opere pubbliche nel limite massimo di: 1 milione per i comuni fino a 5 mila abitanti; 2,5 milioni per i comuni da 5 a 25 mila abitanti; 5 milioni per i comuni sopra i 25 mila abitanti. Non possono presentare la richiesta i Comuni che risultano gia' beneficiari, per le annualita' 2023-2025, dell'intero contributo concedibile per fascia demografica. I comuni che hanno ricevuto solo parte del contributo, possono presentare una nuova istanza, fino alla concorrenza dell'importo non concesso e/o non richiesto in precedenza.

ore 23:59
del 15/09/2025
Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali



Contributo a valere sulla quota pari al 20% e 80% delle risorse del Fondo Unico Nazionale per il Turismo 2025

Contributi Nazionali
Territorio https://www.ministeroturismo.gov.it/avviso-di-manifestazione-di-interesse-per-la-presentazione-di-richieste-di-contributo-a-valere-sulla-quota-pari-al-20-e-80-delle-risorse-del-fondo-unico-nazionale-per-il-turismo-anno-2025/">

Definiti criteri e modalita' per la presentazione di proposte progettuali al fine di ottenere un contributo a valere sulla quota pari al 20% delle risorse del Fondo unico nazionale per il turismo e a valere sulla quota pari all'80% delle risorse del Fondo di competenza delle Regioni. La domanda va inviata tramite PEC ed e' richiesta la seguente documentazione: Lettera di presentazione dell'intervento con indicazione degli aspetti turistici della stessa, e l'importo del contributo richiesto, specificando se di parte corrente o di conto capitale; "Relazione" o studio di fattibilita' recante la descrizione particolareggiata dell'evento, gli obiettivi e le finalita' dello stesso; "scheda intervento" debitamente compilata.

ore 23:59
del 15/09/2025
Ministero del Turismo



Selezione a sportello per interventi urgenti di edilizia pubblica scolastica

Contributi Regionali
Territorio https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=11803&fromPage=Elenco&high=>

Sono ammessi gli interventi su edifici di scuole dell'infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo grado. I soggetti proponenti devono essere i Comuni relativamente agli edifici scolastici di proprieta', le Istituzioni pubbliche o private proprietarie degli edifici che gestiscono direttamente le scuole o concedono a uso scolastico, i Comitati di gestione titolari di convenzione stipulata con l'istituzione pubblica o privata proprietaria dell'edificio scolastico. Gli interventi devono essere della seguente natura: A. Lavori indifferibili e urgenti richiesti per ripristini edili ed impiantistici, dovuti a crolli, rotture o improvvisi fuori servizio. B. Lavori per l'eliminazione di barriere architettoniche connesse a specifiche esigenze afferenti ad alunni o a personale scolastico.

ore 23:59
del 15/09/2025
Regione Veneto

Complessivamente 814.600 euro, divisi tra Enti pubblici e Soggetti privati

Risorse da LR n. 59/1999 per l'anno 2025
Bando a sostegno di interventi di rimozione e smaltimento di rifiuti

Contributi Regionali
Territorio https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=12218&fromPage=Elenco&high=">

Bando rivolto alle Amministrazioni comunali del Veneto per l'assegnazione di contributi derivanti dal trasferimento di competenze di cui al D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112, a sostegno di interventi di rimozione e smaltimento di rifiuti. Gli interventi potranno riguardare sia aree di proprieta' della Pubblica Amministrazione sia aree private ove l'Ente intervenga in sostituzione e in danno del soggetto obbligato inadempiente. Non e' ammissibile a contributo la rimozione di rifiuti che rientra nei compiti ordinari affidati al gestore del servizio di raccolta di rifiuti. Gli interventi sono finanziabili solo se l'evento di abbandono e' stato accertato dall'Autorita' competente e se sono state esperite le procedure di cui all'art. 192, commi 3 e 4 del D. Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. 

ore 23:59
del 15/09/2025
Regione Veneto

500 mila euro

10 mila, max 100 mila euro, per un contributo max dell'80% della spesa.
CERV 2025 Gemellaggi di Citta' (Town Twinning)

Altro
Governance https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/opportunities/topic-details/CERV-2025-CITIZENS-TOWN-TT?isExactMatch=true&status=31094501,31094502,31094503&callIdentifier=CERV-2025-CITIZENS-TOWN-TT&order=DESC&pageNumber=1&pageSize=50&sortBy=startDate />

Il programma vuole promuovere il dialogo interculturale mettendo insieme persone di diverse nazionalita' e lingue dando l'opportunita' di partecipare in attivita' comuni come workshop, seminari, conferenze, webinar, eventi culturali sui temi della democrazia, i diritti fondamentali, i valori e la storia europea, in uno spazio temporale che va dai 6 ai 12 mesi. L'avviso e' rivolto a citta'/enti locali/organizzazioni facenti parte di uno stato membro dell'UE. I progetti devono unire almeno due enti/organizzazioni di diversi stati e includere un minimo di 50 partecipanti che si muoveranno tra i due paesi. Le domande saranno presentabili dal 9 aprile 2025.

ore 17:00
del 17/09/2025


5 milioni di euro, contributo tra gli 8 e i 50 mila euro a progetto

Citizens, Equality, Rights and Values Programme (CERV) dell'Unione Europea
Bando ORIENTA IL TUO FUTURO

Altro
Sociale https://www.fondazionecariverona.org/Iniziative/orienta-il-tuo-futuro/?_gl=1*15tnp87*_up*MQ..*_ga*NzgyODc3MjM0LjE3NDg5MzQ0MDM.*_ga_PSRLVXM4T1*czE3NDg5MzQ0MDIkbzEkZzEkdDE3NDg5MzQ0MTAkajUyJGwwJGgw>

Fondazione Cariverona promuove iniziative territoriali agite da reti multi-attoriali rivolte ai giovani tra i 14 e i 20 anni. Saranno accolte iniziative innovative che: sostengano i ragazzi nei processi di sviluppo del pensiero critico, di acquisizione delle competenze trasversali sia in ambito formativo che professionale e personale; che favoriscano la costruzione e/o il consolidamento di Comunita' Educanti che rispondano ai bisogni educativi di orientamento e di sviluppo delle giovani generazioni. Potranno essere sostenuti anche la sperimentazione di pratiche di supporto psicologico, mentoring o coaching. Saranno prese in considerazione le istanze, della durata massima di 24 mesi, presentati da Enti delle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova.

ore 13:00
del 19/09/2025
Fondazione Cariverona



Min. 150 mila max. 250 mila euro a progetto, cofinanziamento richiesto del 20%.
Avviso per il finanziamento di interventi di rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado in ambito urbano e periurbano

Contributi Regionali
Territorio https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=12140&fromPage=Elenco&high=">

Il fondo disponibile viene destinato a finanziare un programma di interventi per la rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado presenti sul territorio regionale, attraverso l'ampliamento degli spazi verdi ad uso pubblico, in ambito urbano e periurbano. Detti interventi devono essere realizzati su siti di proprieta' pubblica, ovvero acquisiti al demanio pubblico e privi di ogni vincolo territoriale o urbanistico ostativo alla esecuzione dell'intervento. Possono partecipare all'iniziativa gli Enti Locali del Veneto (Comuni, Unioni, Province ecc.).

ore 23:59
del 20/09/2025
Regione Veneto

circa 11,5 mln di euro

contributo max. a progetto 2 mln
Sostegno economico alle malghe pubbliche nel territorio Veneto

Contributi Regionali
Territorio https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=12160&fromPage=Elenco&high=">

Sono ammessi alla presentazione della domanda di contributo tutti i Comuni, Unioni Montane o altri soggetti pubblici proprietari di malghe in territorio classificato come "montano". Risultano ammissibili a finanziamento le opere di miglioramento igienico-sanitario e/o efficientamento energetico dei locali e pertinenze della malga destinate all'attivita' di produzione di prodotti lattiero-caseari. La proposta progettuale deve contenere una relazione tecnico-descrittiva dell'intervento proposto, comprensiva del relativo quadro economico di spesa ed elaborati grafici significativi, tra cui una tavola sinottica, e il Nulla Osta preventivo dell'AULSS competente.

ore 23:59
del 29/09/2025
Regione Veneto

Circa 1 milione di euro

Contributo concedibile max. 200 mila euro, compartecipazione regionale max del 90%
Lavori di Pubblica Utilita' e Cittadinanza Attiva 2024-2025 - Progetti per l'inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati privi di tutele

Contributi Regionali
Sociale https://spazio-operatori.regione.veneto.it/w/bandi/fseplus/2024/751

La finalita' del presente bando e' sostenere l'inclusione attiva dei target di popolazione piu' debole e distante dal mondo del lavoro, favorendo l'occupazione dei disoccupati di lunga durata, delle persone in condizione di svantaggio e delle persone a rischio poverta'. E' richiesto un partenariato tra Comuni (o le loro forme associative, Enti strumentali, societa' partecipate) e soggetti accreditati iscritti nell'Elenco regionale degli Enti Accreditati ai Servizi per il Lavoro. La dotazione finanziaria complessiva e' pari a 10 milioni di euro. La presentazione delle domande puo' avvenire in tre fasce temporali: entro il 30/09/2024, entro il 30/01/2025, entro il 30/09/2025; il progetto dovra' essere avviato entro 75 giorni dalla data di pubblicazione degli esiti dell'istruttoria e concludersi entro 10 mesi.

ore 13:00
del 30/09/2025




Fondo Sociale Europeo Plus nel ciclo di programmazione 2021-2027
Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE) - Adeguamento delle piattaforme SUE

PNRR
Digitale https://areariservata.padigitale2026.gov.it/Pa_digitale2026_dettagli_avviso?id=a01bU00000HtmVFQAZ">

I Comuni possono partecipare al presente Avviso al fine di adeguare le piattaforme tecnologiche cosiddette autonome e/o di mercato, afferenti ai servizi dello Sportello Unico per l'Edilizia (SUE), in accordo con quanto previsto nel documento "SUE - Allegato Tecnico Specifiche tecniche di interoperabilita' dei sistemi SUE nell'ambito del Sub-investimento 2.2.3 del PNRR". Non sono ammesse richieste dei soggetti che abbiano gia' beneficiato di contributi erogati su analoghi avvisi. L'intervento deve essere completato dal Soggetto attuatore entro il termine di 120 giorni dall'ammissione a finanziamento.

ore 23:59
del 30/09/2025
PA Digitale

40 milioni di euro

PNRR - MISSIONE 1 - COMPONENTE 1 - INVESTIMENTO 2.2 Sub-investimento 2.2.3 Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)
Bando Sport Missione Comune 2025

Contributi Nazionali
Territorio https://www.creditosportivo.it/enti-territoriali/#bandosport2025>

Il bando finanzia la costruzione, l'ampliamento, il miglioramento, l'efficientamento energetico degli impianti sportivi, nonche' spese per variazioni dei prezzi, spese pe perizie e adeguamenti normativi ecc. i Comuni, le Unioni di Comuni, i Comuni in forma associata, le Citta' Metropolitane, le Province e le Regioni potranno presentare le istanze per usufruire attraverso i mutui agevolati dei contributi in conto interessi. L'ICS mette a disposizione oltre 150 milioni per mutui a tasso fisso da stipulare entro il 31 dicembre 2025 con il totale abbattimento degli interessi con durate fino a 10 anni o con la possibilita' di utilizzare il contributo per durata fino a 25 anni.

ore 23:59
del 30/09/2025


Dotazione complessiva 150 milioni di euro

Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A
Premio per il Comune onorario dell'anno 2025

Contributi Regionali
Cultura https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=11842&fromPage=Elenco&high=>

Concorso rivolto ai Comuni onorari del Veneto che si sono distinti per attivita' e iniziative di promozione della cultura veneta, realizzate nell'anno in corso o nel biennio precedente. Per attivita' di promozione si intendono: seminari, convegni, mostre, manifestazioni, celebrazioni, festival con tema l'emigrazione veneta o la valorizzazione della cultura veneta presso le comunita' all'estero, senza scopo di lucro. Il premio verra' assegnato al primo in graduatoria.

ore 23:59
del 30/09/2025
Regione Veneto - programma annuale degli interventi a favore dei veneti nel mondo

premio 10 mila euro

\
Finanziamento di interventi di valorizzazione e recupero di beni immobili di pregio o a destinazione culturale

Contributi Regionali
Territorio https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=12207&fromPage=Elenco&high=">

Il bando assegna contributi per interventi di recupero e valorizzazione di beni immobili di particolare valore culturale, storico, architettonico o che abbiano destinazione culturale situati in Veneto, con l'obiettivo di salvaguardare il patrimonio culturale, incrementarne la fruibilita', riqualificare il paesaggio. Possono presentare domanda di contributo gli Enti Locali e Enti Pubblici proprietari del bene. Sono compresi: a. lavori di completamento di progetti di recupero avviati a partire dal 1 gennaio 2021; b. nuovi lavori di manutenzione straordinaria e/o ordinaria; c. allestimenti permanenti a finalita' culturali; d. arredi e impianti tecnologici strettamente funzionali alle opere edilizie; e. spese tecniche.

ore 23:59
del 13/10/2025
FSC 2021-2027 - Area tematica n. 06 Cultura – Linea di intervento n 06.01 Patrimonio e Paesaggio

2,750 mln di euro

Contributo concedibile min. 50 mila, max. 100 mila euro, fino al 50% delle spese.
Contributi per avvio e ampliamento dell'esercizio associato di funzioni fondamentali e servizi comunali (Unioni, Unioni Montane e convenzioni)

Contributi Regionali
Governance https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=12221&fromPage=Elenco&high=">

Le risorse regionali sostengono i Comuni e le loro forme associative nell'avvio di nuove esperienze di gestione associata dei servizi e funzioni comunali o nell'ampliamento dell'esercizio associato gia' in essere. In particolare, i contributi, che variano in base alla tipologia di gestione e alle funzioni e servizi, sono previsti nel caso di:

- Costituzione di nuove Unioni di Comuni nel periodo tra il 14.10.2024 e il 14.10.2025

- Unioni di Comuni costituite prima del 14.10.2024, che nel periodo tra il 14.10.2024 e il 14.10.2025 deliberino: - adesione di nuovi Comuni - attivazione di nuove funzioni fondamentali - attivazione di almeno 2 servizi comunali

- Unioni Montane che nel periodo tra il 14.10.2024 e il 14.10.2025 deliberino: - conferimento di nuove funzioni fondamentali o servizi comunali da parte dei Comuni ad essa appartenenti - rinnovo di convenzione per esercizio associato (funzioni fondamentali o servizio comunale)

- Convenzioni tra Comuni stipulate nel periodo tra il 14.10.2024 e il 14.10.2025 per l'esercizio di funzione fondamentale


ore 23:59
del 14/10/2025
Regione Veneto

1,4 mln di euro

Assegnato nella misura massima del 90% delle spese
Bando Lavoro e Inclusione

Altro
Sociale https://www.fondazionecariverona.org/Iniziative/lavoro-e-inclusione/">

Fondazione Cariverona sostiene il consolidamento di ecosistemi territoriali di innovazione sociale che generino soluzioni capaci di promuovere l'occupabilita' e l'inclusione di persone a rischio di esclusione dal mercato del lavoro. Saranno accolte iniziative di sistema presentate da Enti, che collaborino tra loro, con sede nelle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona, Mantova. Richiesto l'avvio delle attivita' entro maggio 2026 e conclusione entro giugno 2028.

ore 13:00
del 15/10/2025
Fondazione Cariverona

4 milioni di euro

Il contributo min 200 mila e max 400 mila, con una quota di cofinanziamento di almeno il 20%
Efficientamento degli impianti di illuminazione pubblica.

Contributi Regionali
Avvisihttps://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/bandi/17491190397957

Avviso pubblico "Efficientamento degli impianti di illuminazione pubblica"– Programma Regionale Sardegna FESR 2021-2027– Priorita' 3 "Transizione verde" (Obiettivo specifico 2.i, Sub Azione 3.1.2.a e Obiettivo specifico 2.iii, Sub Azione 3.3.1.b).

ore 18:00
del 16/10/2025




D.G.R. n. 8/35 del 5.02.2025.
Bando per la realizzazione di impianti di energia elettrica da fonte rinnovabile inseriti in una CER

Contributi Regionali
Territorio https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=12087&fromPage=Elenco&high=">

Il bando sostiene investimenti in impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile inseriti in una CER. Possono presentare domanda le CER, i Comuni e le Pubbliche Amministrazioni. Comuni e PA possono essere partecipanti di una CER o essere produttori non appartenenti alla CER ma che rilevano per la configurazione. Ciascun soggetto puo' presentare piu' domande di sostegno, ciascuna riferita alla realizzazione di un solo impianto. Le aree o gli immobili interessati dagli impianti devono essere nella disponibilita' dei beneficiari, come anche I punti di connessione degli impianti.

ore 17:00
del 30/10/2025
Regione Veneto

6 milioni di euro

Agevolazione concedibile pari al 40% della spesa ammissibile, per un contributo min. di 15 mila e max. di 300 mila euro.
Bando per la concessione di contributi a sostegno di progetti per lo sviluppo economico regionale

Contributi Regionali
Territorio https://www.unioncamereveneto.it/bando-2025-per-la-concessione-di-contributi-a-sostegno-di-progetti-di-soggetti-pubblici-e-privati-per-lo-sviluppo-economico-regionale/>

Possono accedere al bando di Unioncamere i soggetti pubblici e privati rappresentativi e portatori di interessi generali per il sistema economico e sociale regionale, associazioni e organismi collegati, controllati e/o partecipati da detti soggetti, per la realizzazione di progetti settoriali di valenza complessiva per il sistema economico regionale e senza fine di lucro, che garantiscano il piu' ampio e sinergico coinvolgimento ed impatto sulla generalita' delle imprese, da realizzarsi entro il 15 marzo 2026.

ore 23:59
del 31/10/2025
Unioncamere Veneto

100 mila euro

max. erogabile 50 mila a intervento, richiesto cofinanziamento di almeno il 50%
Contributi CER: nuove regole operative e avviso pubblico

Contributi Nazionali
Territorio https://www.mase.gov.it/portale/web/guest/-/investimento-1.2-promozione-rinnovabili-per-le-comunita-energetiche-e-l-039-auto-consumo">

Il MASE ha pubblicato le nuove regole operative e l'avviso pubblico aggiornato per l'accesso ai contributi in conto capitale previsti dal PNRR per le Comunita' Energetiche Rinnovabili (CER). Le nuove disposizioni recepiscono le piu' recenti modifiche normative e introducono, tra le novita' principali, l'estensione della platea dei beneficiari ai Comuni con popolazione fino a 50.000 abitanti. 

ore 18:00
del 30/11/2025
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica



Investimento 1.2 - Promozione rinnovabili per le comunita' energetiche e l'auto-consumo
Bando per la realizzazione di teleriscaldamento/teleraffrescamento

Contributi Regionali
Territorio https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=12022&fromPage=Elenco&high=">

Il bando sostiene la realizzazione di nuove reti di teleriscaldamento e/o raffrescamento, generazione e/o co-generazione alimentate da fonti rinnovabili e l'ammodernamento e ampliamento dei sistemi gia' esistenti. Possono presentare domanda imprese, Comuni, Unioni di Comuni, Unioni Montane, Comuni capofila di convenzioni, Province. L'agevolazione concedibile per i Comuni e' pari al 45% della spesa ammissibile. Importo minimo richiedibile 100 mila euro, massimo 3 milioni. Prima finestra dal 26/06/2025 al 02/09/2025; seconda finestra dal 27/11/2025 al 26/02/2026.

ore 17:00
del 26/02/2026


7 milioni di euro

PR Veneto FESR 2021-2027 - Azione 2.2.2
Fondo Patrimonio Culturale (ICSC)

Contributi Nazionali
Avvisi https://www.creditosportivo.it/fondi-speciali-cultura/

Fondo di garanzia statale per prestare garanzia ai finanziamenti per la salvaguardia tutela conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale. E' rivolto a soggetti di natura privatistica che perseguono finalita' culturali e soggetti pubblici diversi dagli enti territoriali, comprese le imprese culturali e creative. Concessione di garanzie fino all'80% del finanziamento con una durata massima di 20 anni ed un importo massimo di 2,5 milioni di euro. Il costo annuo e' pari allo 0,25% (o 0,35%) dell'importo garantito e le spese d'istruttoria sono apri a 150 euro. L'ammissione avviene sulla base di una valutazione basata sugli ultimi due bilanci/rendiconti e/o del business plan dell'investimento.

ore 23:59
del 30/06/2027




Fondo Patrimonio Culturale dell'Istituto per il Credito Sportivo e Culturale
Fondo di garanzia per l'impiantistica sportiva

Contributi Nazionali
Avvisi https://www.creditosportivo.it/fondi-speciali-sport/=

E' un fondo statale che abbatte gli interessi su finanziamenti per impiantistica sportiva riducendo. Si rivolge a soggetti pubblici e privati che perseguono finalita' sportive ad es. Associazioni e societa' sportive dilettantistiche, imprese, enti morali, universita', fondazioni, Enti locali e territoriali. I contributi sono erogati direttamente ai beneficiari in forma rateale in base al piano di ammortamento del finanziamento al completamento delle opere finanziate. L'istanza di contributo compilata dal beneficiario viene presentata al gestore del fondo direttamente dalla banca finanziatrice, l'Istituto per il Credito Sportivo o altro soggetto finanziatore appositamente convenzionato con il Fondo.

ore 23:59
del 30/06/2027




Fondo di garanzia per l'impiantistica sportiva dell'Istituto per il Credito Sportivo e Culturale